Autotecnica nasce nel 1945 come officina elettromeccanica di riparazioni e rivendita di ricambi elettrici per autoveicoli su iniziativa dell'industriale Bruno Barbieri e dei meccanici Giuseppe Persegani e Cesare Capelletti; l'officina inizia la sua attività nei nei locali in via Dante 77 a Cremona.
Nel 1951 all'oggetto sociale viene aggiunto il commercio al minuto di accessori in genere per autoveicoli e pezzi di ricambio.
Nel luglio 1964 la ditta assume il deposito della Mabo spa di Milano (poi incorporata nella Magneti Marelli) per la vendita di parti di ricambio e servizio. L'attività commerciale va continuamente aumentando con l'estensione del raggio d'azione dell'impresa oltre i confini della provincia.
Nel 1983 è avviato anche il commercio all'ingrosso di prodotti e accessori per autoveicoli, cui sarebbe stata aggiunta poco tempo dopo anche l'installazione e riparazione di cronotachigrafi. Quattro anni dopo avviene il trasferimento della sede sociale da via Dante a via Platani 17.
Nel 1988 cessa l'attività di autoriparazione e l'azienda inizia ad occuparsi esclusivamente del commercio dei ricambi.
Nel 1990, l'azienda inizia un rapporto di stretta collaborazione con i principali produttori di impianti di climatizzazione per autoveicoli a cui fanno seguito altri accordi che permettono di diventare pionieri nella vendita di condizionatori per veicoli, stazioni per la ricarica dei sudetti impianti e di strumenti per la loro diagnosi.
Nel 2002, l'offerta si arricchisce di prodotti e software per la diagnosi di tutti i sistemi elettronici dei veicoli a motore, offerta che si è recentemente arricchita degli strumenti per la diagnosi di vetture ibride, mezzi agricoli, macchine movimento terra, motoclicli, veicoli commerciali ed industriali.